Acerca de
Analisi di un film
Contenuti
Le lezioni online condotte da Marina Spada, si concentreranno sull' analisi tecnico-drammaturgica del film “L’età dell’innocenza” di Martin Scorsese.
Il testo filmico sarà esaminato inquadratura per inquadratura, indagando le scelte narrative utilizzate dalla regia.
Questa prima analisi sarà strutturata in tre lezioni da due ore e mezza ciascuna.
Terminata l'esplorazione del capolavoro di Martin Scorsese le lezioni si dedicheranno all'analisi tecnico-drammaturgica di due film minori a conferma dell’uso corretto del linguaggio filmico.
Questa seconda analisi sarà strutturata in due lezioni da due ore e mezza ciascuna.
A chi è rivolto
Il seminario, già incluso nel programma didattico di Centro Studio Attori, è aperto ad attori, registi, sceneggiatori e drammaturghi.
Date e orari
Il calendario delle nuove edizioni del seminario è ancora in corso di definizione.
Candidature
Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae e 2 foto all’indirizzo segreteria@centrostudioattori.it
L'insegnante Marina Spada
Sceneggiatrice e regista, dal 1979 si occupa di televisione, cinema, documentario e pubblicità.
Dal 1993 alterna l’attività professionale a quella di docente di regia presso la Civica Scuola del Cinema di Milano “Luchino Visconti”; dal 2017 è docente all’Università Cattolica di Milano e insegnante di Recitazione Cinematografica presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica di Milano “Paolo Grassi”.
Il suo lavoro è stato argomento di molte tesi in Italia e all’estero e di saggi pubblicati.
I suoi film sono nelle biblioteche di numerose università statunitensi e canadesi.
Con i suoi lavori ha vinto circa 30 premi nazionali e internazionali.