Acerca de
IL PROGRAMMA DIDATTICO 2025/26 DI CSA
Centro Studio Attori è un centro di alta formazione in recitazione realista diretto da Irina Galli che sviluppa la sua proposta didattica sull'intero anno solare.
Le attività di CSA vanno da ottobre a settembre dell'anno successivo: non essendo una scuola, ogni attore può scegliere il suo percorso all'interno della proposta didattica a seconda delle proprie necessità e impegni.
Vi presentiamo, riuniti per focus, tutti gli appuntamenti di questo nuovo anno didattico
​
Il percorso del Centro Studi Attori si fonda su quattro elementi indissolubili:
1. Analisi del testo – come esplorazione del mondo dell’autore e costruzione delle radici del personaggio.
Proposta didattica: 4 workshop intensivi nel fine settimana da ottobre 2025 a febbraio 2026
2. Corpo – come veicolo del pensiero e del gesto scenico.
Proposta didattica: sessioni dedicata al teatro danza e al linguaggio del corpo a maggio 2026
3. Lavoro scenico – come spazio vivo dove si integra e si sperimenta ciò che è stato acquisito.
Proposta didattica: un appuntamento settimanale da ottobre 2025 a febbraio 2026 e un workshop intensivo a febbraio 2026.
​
4. La voce naturale - liberazione della voce naturale al servizio della scena con il metodo Linklater.
Proposta didattica: una serie di workshop intensivi. Un nuovo ciclo prenderà il via a gennaio 2026.
Le nostre proposte sono pensate sia per chi gravita su Milano sia per chi risiede lontano dalla città meneghina: il nostro calendario didattico prevede infatti incontri infrasettimanali ma anche approfondimenti concentrati nei fine settimana.
​
​
Per vedere tutte le attività in ordine cronologico con scadenze e quote di partecipazione clicca invece qui.
​
IL CUORE DELLA FORMAZIONE: LAVORO SCENICO E ANALISI DEL TESTO
L'autunno della formazione realista dell'anno didattico 2025/26 inizia con un focus sul lavoro scenico con lo STUDIO permanente per attori diretto da Irina Galli (12 incontri, una volta a settimana) e l'analisi del testo con una serie di 4 workshop intensivi.
​
​​
STUDIO PERMANENTE PER ATTORI E REGISTI DI IRINA GALLI
Lo Studio permanente per attori e registi è il cuore di Centro Studio Attori: la pratica del lavoro scenico con testi di drammaturgia scelti insieme ad Irina Galli.
Le scene collettive vengono approfondite nel tempo attraverso la conduzione di Irina per arrivare alla creazione in scena di personaggi credibili e reali.
​
All'appuntamento dello Studio diretto da Irina Galli, si aggiunge un modulo dedicato all'avvicinamento alla recitazione realista condotto dall'assistente di Irina Galli, Davide Salidu.
​
12 appuntamenti dalla seconda metà di ottobre 2024 a gennaio 2025, il martedì dalle 18:30 alle 21:00 (classe di lavoro scenico dei membri dello Studio) e il giovedì dalle 16:00 alle 18:30 (classe di avvicinamento alla recitazione realista)
​​
WORKSHOP DALL'ANALISI DEL TESTO AL LAVORO SCENICO
Dall'Analisi del testo al lavoro scenico si articola in un percorso di 4 appuntamenti: un arco di lavoro organico che parte dallo studio del lessico e approccio della recitazione realista per impostare e sviluppare il lavoro sull'analisi del testo, cuore del percorso, per poi concludersi con la restituzione di quanto appreso nella pratica del lavoro scenico.
I workshop (nei fine settimana, a cadenza mensile) sono stati ideati per essere seguiti tutti e 4 insieme, ma hanno la possibilità di essere frequentati anche singolarmente.
A CHI E' RIVOLTO
- ad attori e registi che abbiano già esperienza con la recitazione realista per approfondire e sperimentare attraverso la recitazione realista;
- ad attori e registi che vogliano avvicinarsi alla recitazione realista, per acquisire un lessico e metodologia che diventino le fondamenta del lavoro sul testo e sulla scena.
QUANDO
4 fine settimana nei seguenti orari: venerdì dalle ore 16 alle 19; sabato dalle ore 15 alle 18; domenica dalle ore 15 alle 18.
1° workshop: 24, 25, 26 ottobre 2025
2° workshop: 21, 22, 23 novembre 2025
3° workshop: 9, 10 e 11 gennaio 2026
4° workshop: 6, 7 e 8 febbraio 2026
​
WORKSHOP INTENSIVO DI LAVORO SCENICO
Un workshop di lavoro scenico dedicato alla drammaturgia indagata durante i workshop di Analisi del testo, per mettere in scena quello che si è imparato a vedere nel testo.
​
QUANDO
da lunedì 22 a venerdì 27 febbraio 2026 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
​
​​
​
ALTRE ATTIVITA'
METODO LINKLATER - Liberare la voce naturale
Oltre al lavoro scenico e all'analisi del testo, un altro importante pilastri della formazione sarà il percorso dedicato a liberare la voce naturale con i seminari dedicati al metodo Linklater, condotti da Oretta Bizzarri.
A gennaio 2026 prenderà il via un nuovo ciclo, con LINKLATER INTRODUTTIVO, con due fine settimana a distanza di un mese l'uno dall'altro. A marzo 2025 è previsto il secondo appuntamento con LINKLATER AVANZATO
QUANDO
Linklater Introduttivo: 23, 24 25 gennaio e 13, 14 e 15 febbraio 2025.​​
​​​​
BEFORE THE CAMERA ROLLS - LA CONDUZIONE DELL'ATTORE PER I REGISTI
Verso una relazione efficace tra registi e attori.
Un percorso diretto da Irina Galli con la collaborazione di Valentina Materiale. Un modulo destinato alla recitazione per registi ed uno alla conduzione degli attori.
QUANDO
Tra marzo e aprile 2026
​​​​​​
​
​IL LINGUAGGIO DEL CORPO
Maggio è il mese dedicato al linguaggio del corpo con due workshop intensivi nel fine settimana diretti da Irina Galli per esplorare la partitura corporea e il linguaggio non verbale.
QUANDO
Due fine settimana a maggio 2026
​
​​
NON SOLO MILANO - LE RESIDENZE IN TOSCANA
Centro Studio Attori ha anche una sede operativa nel verde degli appennini toscani, a Cattognano. Tra giugno e agosto vengono organizzati dei laboratori residenziali dove, in un borgo in pietra circondato da boschi, ci si può focalizzare sul lavoro d'attore con workshop condotti in spazi interni ed esterni tra cui il natural teatro, un teatro verde costruito sul versante di una collina. Il luogo ideale per trovare la giusta concentrazione e al contempo rilassarsi tra camminate, natura e una piscina.​​​
​