Gli insegnanti
Irina Galli
Recitazione realista, analisi del testo, linguaggio del corpo

Oretta Bizzarri
Metodo Linklater
Insegnante di recitazione realista, regista, attrice e performer.
Dirige la Scuola di recitazione realista dal 2007 ed è direttrice didattica di Associazione A APS/ Centro Studio Attori, dal 2015.
Dopo vent’anni di teatro indipendente come attrice, regista e operatrice teatrale, si dedica alla diffusione dei principi della scuola realista ad attori professionisti ed aspiranti attori di teatro e cinema.
Questo a fianco alla direzione di Moovie, film service company, società di noleggio, produzione e servizi per la produzione audiovisiva.
Coreografa, danzatrice attrice performer, insegnante autorizzata del Metodo Linklater.
Consegue nel 2017 il Master di Primo Livello in “Dinamiche dell’espressione vocale: il metodo Linklater” presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Incontra Kristin Linklater nel 1998 e da allora non smette di studiare e approfondire il suo metodo con Kristin Linklater, Susan Main, Natsuko Ohama, Margarete Assmuth, Alessandro Fabrizi, Oliver Mannel, Nuria Castano Gutierrez.


Alice Lutrario
Storia della drammaturgia
Autrice e regista.
Laureata in Lettere Moderne presso l’università “La Sapienza” di Roma, con indirizzo Letteratura, musica e spettacolo. Frequenta poi la Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano, diplomandosi in Regia Teatrale nel 2016.
Collabora in qualità di regista e di assistente alla regia con varie realtà teatrali, come il Teatro Franco Parenti di Milano, Piccolo Teatro di Milano, Il Teatro Sociale di Brescia, il Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia. Nel 2017 Per la Biennale di Venezia cura regia e libretto dell’opera lirica “Apnea”.
Completa la sua formazione autoriale presso l’Accademia nazionale d’Arte drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, frequentando il master in Drammaturgia e Sceneggiatura. È membro dello Studio permanente.

Marina Spada
Linguaggio cinematografico
Sceneggiatrice e regista.
Dal 1979 si occupa di televisione, cinema, documentario e pubblicità.
Dal 1993 alterna l’attività professionale a quella di docente di regia presso la Civica Scuola del Cinema di Milano “Luchino Visconti”; dal 2017 è docente all’Università Cattolica di Milano e insegnante di Recitazione Cinematografica presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica di Milano “Paolo Grassi”.
Il suo lavoro è stato argomento di molte tesi in Italia e all’estero e di saggi pubblicati.
I suoi film sono nelle biblioteche di numerose università statunitensi e canadesi.
Con i suoi lavori ha vinto circa 30 premi nazionali e internazionali.

Giorgio Carella
Rapporto con la macchina da presa
Regista e Direttore della fotografia.
Nasce a Catania nel 1974. Si trasferisce a Milano nel 1981. Consegue il diploma al corso di regia alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti nel 2000 e successivamente dirige vari documentari e cortometraggi e firma la fotografia di diversi lungometraggi, documentari e cortometraggi tra cui Come L’ombra e Il mio domani di Marina Spada e il cortometraggio diretto da Silvia Cremaschi, La Stanza candidato ai David di Donatello.
Si forma come attore alla scuola triennale di CSA diventando successivamente membro dello Studio. Approfondisce inoltre la sua formazione con John Strasberg, Lola Cohen, Oretta Bizzarri, Margherita Tisato, Gary Brackett, Patrizia De Santis.

Valentina Materiale
Casting cinematografici e pubblicitari
Casting Director di Cinema e Pubblicità.
Docente di Casting presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano e la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano.
In collaborazione con Karina Arutyunyan tiene il Laboratorio intensivo sulla recitazione cinematografica L’ATTORE DAL TEATRO AL CINEMA presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, appuntamento ormai fisso da sei anni.
Ha tenuto presso il CSC Milano il primo CSC LAB sul DIALOGO TRA REGISTA E ATTORE NEL CINEMA.
Tiene workshop e lezioni sulla Recitazione Cinematografica e Auditiong presso numerose scuole di recitazione di Milano.
I film e le serie tv più recenti di cui ha curato il Casting sono stati Genitori quasi perfetti di Laura Chiossone (2019), Lesson of Love di Chiara Campara (Mostra del Cinema di Venezia 2019), il Casting dei bambini per il nuovo film di Gianni Amelio, Hammamet, la serie tv Come quando fuori piove di Fabio Mollo con Virginia Raffaele su Canale 9 (2018), Camera Cafe per Rai 2 (2018).
In pubblicità lavora con numerose case di produzione italiane e straniere.