Il team CSA
Irina Galli
Insegnante di recitazione realista, regista e imprenditrice.
​
Dal 1999 si occupa di formazione professionale per attori. Dal 2005 approfondisce la formazione in ambito realista con John Strasberg, con cui è attiva una stabile collaborazione professionale in percorsi di alta formazione attorale.
Dal 2015 è direttrice didattica di Centro Studio Attori di Milano, polo didattico di Associazione A, centro di riferimento per la recitazione realista e unica sede italiana dei John Strasberg Studios.
Nel 2014, insieme a Caterina Teoldi, fonda Moovie, film service company, società di noleggio, produzione e servizi per la produzione audiovisiva divenendo uno dei riferimenti principali per le realtà operanti nel settore a Milano.
All’interno di Moovie, ha ideato Spazio A, una location che ospita attività rivolte al mondo dell’attore: da enti per l’alta formazione ad alcune delle più importanti realtà milanesi di casting commerciale e cinematografico.
​
Ama la formazione dell'attore.
​
Laureata in Lettere Moderne e diplomata in regia teatrale presso la Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”, è autrice e regista. Ha completato la sua formazione autoriale presso l’Accademia nazionale d’Arte drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, frequentando il master in Drammaturgia e Sceneggiatura. Collabora in qualità di regista e di assistente alla regia con varie realtà teatrali. È membro dello Studio permanente del Centro Studio Attori.
​
Pensa che la narrazione e il teatro (come sua forma più completa) siano un rito imprescindibile che permette all’uomo di riconoscersi nell’umano, di percepire se stesso, il personaggio raccontato, l’attore che lo racconta e il vicino che ascolta il suo stesso racconto come parte di una comunità. Il teatro ci porta oltre l’io per approdare al noi e vincere la morte (che esiste per il singolo, ma non per l’umanità), è un bisogno primario dell’uomo in qualunque epoca.


Laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo si forma a New York lavorando per il Living Theatre, per TheatreLab e collaborando con diversi giovani collettivi indipendenti.
​
Si occupa di organizzazione e management culturale, collabora stabilmente con CSA dal 2018.
​
È convinta che l’associazionismo sia l’indispensabile legame fra la comunità civile e l’arte e che la cultura sia un irrinunciabile diritto per stare bene nel mondo assieme agli altri.
Marco Tonino

Dopo aver conseguito un dottorato in Scienze ambientali, abbandona il mondo della ricerca scientifica per occuparsi di recitazione e organizzazione teatrale.
Attualmente è attore e organizzatore della compagnia teatrale Malmadur.
Si è formato come organizzatore collaborando con il teatro dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
​
Dal 2021 collabora alla segreteria e all’organizzazione del Centro Studio Attori.
​
Considera il teatro uno strumento di codifica del reale, occasione di incontro e rito collettivo: l’ultimo posto rimasto dove si ha il privilegio di potersi addirittura annoiare.