top of page

Acerca de

La relazione con la macchina da presa.png

LA RELAZIONE CON LA MACCHINA DA PRESA

CONTENUTI

Laboratorio residenziale per allievi attori e allievi videomaker, condotto da Giorgio Carella, incentrato su SHAKESPEARE IN LOVE.


Il workshop è indirizzato ad allievi attori e allievi videomaker che abbiano desiderio di indagare il rapporto tra recitazione e la realtà del set cinematografico.

Il testo di lavoro verrà utilizzato per approfondire il legame tra i personaggi e il loro contesto; si gireranno alcune scene per apprendere i fondamentali del lavoro sul set: dall'uso della macchina da presa alla gestione del suono, dal ruolo del trucco alla scelta dei costumi.

Il workshop indaga le dinamiche che rendono possibile un buon lavoro in un set cinematografico, risultato dell'interazione tra tutte le professionalità che stanno davanti, dietro e attorno alla macchina da presa.

Il lavoro verrà portato avanti in maniera corale: i partecipanti potranno essere sia attori sia parte della troupe.

​​​

Le sede operativa di Centro Studio attori di Cattognano, con i suoi numerosi spazi interni nella grande casa in pietra e i diversi e versatili spazi esterni (archi coperti, giardino, teatro verde, prati a terrazzamenti, boschi e torrenti), consentirà lo sviluppo di riprese in diverse location.

 

 

A CHI E' RIVOLTO

Il percorso si rivolge ad allievi attori e allievi videomaker (14 partecipanti massimo)

 

 

QUANDO

Da sabato 12 a sabato 19 luglio 2025

Sabato 12 luglio: arrivo dei partecipanti in tarda mattinata. Inizio del lavoro dopo pranzo.

Orari del workshop (suscettibili a variazioni): 10-13 e 16-19.
Venerdì 18  luglio, ore 19: performance aperta al pubblico

Sabato 19 luglio: la residenza termina la mattina, dopo un momento di condivisione e riscontro sul laboratorio.

 

 

DOVE

La residenza creativa si terrà nella residenza estiva di Centro Studio Attori a SPAZIO -A Cattognano.

Clicca qui per altre info sullo spazio.

 

 

CANDIDATURE

Per candidarsi è necessario inviare entro il 6 giugno 2025 il proprio CV e due foto all’indirizzo segreteria@centrostudioattori.it

 

COSTO

La partecipazione alla residenza creativa, come per tutte le attività organizzate dal Centro Studio Attori, è riservata ai soci di Associazione A (tessera associativa annuale di 10,00 €).

 

Quota di partecipazione: 635,00 €: include vitto (colazione, pranzo e cena) e alloggio per tutta la durata della residenza creativa + 16,00 € quota assicurativa relativa alla sede operativa di Cattognano.

In caso di mancata partecipazione le  quote associative, assicurative e di partecipazione versate non saranno in alcun modo restituite.​

 

 

L'INSEGNANTE GIORGIO CARELLA

Regista e Direttore della Fotografia.

Dopo essersi occupato per molto tempo di Cinema del Reale è passato alla realtà dell’arte attoriale grazie alla formazione in recitazione realista di Irina Galli nello Studio permanente per attori e registi di  Centro Studio Attori di cui è membro stabile.

Insegna recitazione e messa in scena presso Accademia09. 

​

​

​

​

bottom of page