top of page

Acerca de

DSC_2370_edited.jpg

Dall'analisi del testo alla messinscena

CONTENUTI

Il seminario intensivo, organizzato da Centro Studio Attori e diretto da Irina Galli intende fornire gli strumenti per conoscere e comprendere il testo drammaturgico, elemento fondamentale per attori e attrici che vogliano interpretare un personaggio in scena in maniera credibile, specifica e reale,  fino alla messinscena.

Il workshop si articolerà in: training, analisi del testo, lavoro sul personaggio, prove e messinscena.

Il testo di lavoro verrà  scelto e comunicato dopo la formazione del gruppo di lavoro.

 

A CHI E' RIVOLTO

Il workshop intensivo è aperto ad attori e attrici e registi  (minimo 10 - max 14 persone)

QUANDO

Da sabato 15 a sabato 22 luglio 2023

DOVE

Il workshop si terrà presso la residenza estiva di Centro Studio Attori, SPAZIO A- Cattognano

Per ulteriori informazioni sullo spazio clicca qui

 

.

CANDIDATURE

Per candidarsi è necessario inviare  entro il 9 giugno 2023 il proprio curriculum vitae e 2 foto all’indirizzo segreteria@centrostudioattori.it

COSTO

La partecipazione al seminario, come per tutte le attività organizzate dal Centro Studio Attori, è riservata ai soci di Associazione A (tessera associativa annuale di 10,00 €). 

Quota di partecipazione: 550€ , comprensivo di vitto (colazione, pranzo e cena) e alloggio

L'INSEGNANTE IRINA GALLI​

Insegnante di recitazione realista, regista e imprenditrice.

Dal 1999 si occupa di formazione professionale per attori. Dal 2005 approfondisce la formazione in ambito realista con John Strasberg, con cui è attiva una stabile collaborazione professionale in percorsi di alta formazione attorale.

Dal 2015 è direttrice didattica di Centro Studio Attori di Milano, polo didattico di Associazione A, centro di riferimento per la recitazione realista e unica sede italiana dei John Strasberg Studios.

Nel 2014, insieme a Caterina Teoldi, fonda Moovie, film service company, società di noleggio, produzione e servizi per la produzione audiovisiva divenendo uno dei riferimenti principali per le realtà operanti nel settore a Milano.

All’interno di Moovie, ha ideato Spazio A, una location che ospita attività rivolte al mondo dell’attore: da enti per l’alta formazione ad alcune delle più importanti realtà milanesi di casting commerciale e cinematografico.

IMG20211026114750.jpg

Irina Galli

"Conoscere e comprendere il testo è il più importante elemento per essere dei buoni attori, eppure è un aspetto spesso trascurato o affrontato superficialmente o confuso con l’interpretazione vocale dello stesso.

Per me è sempre più l’aspetto più appassionante del lavoro. Propongo un approccio che porta l’attore a sviluppare l’immaginazione oggettiva e la vista, attraverso una lettura che definisco ‘sensoriale’ e talvolta ‘cellulare’. Più siamo a disposizione della realtà immaginata dall’autore, più saremo nelle condizioni di percepirla e di trovarci totalmente coinvolti nel contesto e nelle condizioni di intraprendere una relazione vera e propria con i personaggi dell’opera. Nel corso del seminario, proveremo ad affrontare il passaggio tra la realtà immaginata durante l’analisi e la messinscena."

bottom of page