Acerca de

L'ANNO DIDATTICO 2023/24 DI CSA
Centro Studio Attori è un centro di alta formazione in recitazione realista diretto da Irina Galli che sviluppa la sua proposta didattica sull'intero anno solare.
Le attività di CSA vanno da settembre ad agosto dell'anno successivo: ogni attore può scegliere il suo percorso all'interno della proposta didattica.
Vi presentiamo, riuniti per tematiche, tutti gli appuntamenti di questo nuovo anno didattico ricco di novità.
Per vedere tutte le attività in ordine cronologico clicca invece qui.
​
IL CUORE DELLA FORMAZIONE: LAVORO SCENICO E ANALISI DEL TESTO
L'autunno della formazione realista dell'anno didattico 2023/24 inizia con un focus sul lavoro scenico con lo STUDIO permanente per attori diretto da Irina Galli (10 incontri, una volta a settimana) e l'analisi del testo con una serie di incontri online diretti da Irina. All'analisi del testo è riservato anche un workshop in presenza a fine gennaio 2024 sempre diretto da Irina.
​
​
IL PERCORSO DEDICATO AL SET e al CINEMA
Quest'anno prendono il via una serie di appuntamenti dedicati alla relazione tra l'attore e il mondo del set e del cinema.
A novembre viene organizzato un workshop in collaborazione con AIR3 (Associazione Italiana Registi),diretto da Irina Galli e Valentina Materiale, sul rapporto tra registi e attori: Before the camera rolls.
Da febbraio 2024 una serie di 4 appuntamenti (uno al mese) sono dedicati al lavoro dell'attore davanti alla camera diretti da Marina Spada; a marzo un seminario online, Le ferite dell'eroe, dedicato all'analisi delle sceneggiatura attraverso lo studio dei meccanismi profondi che rendono grandi i personaggi e le storie, a cura di Giovanni Covini. Ad aprile un seminario online dedicato all'Analisi del film al servizio dell'attore, diretto da Marina Spada.
​
GLI STRUMENTI DEL MESTIERE
A febbraio, Giovanni Franzoni condurrà un seminario Teorie e tecniche per condividere gli strumenti del mestiere dell'attore, frutto della sua decennale esperienza nel teatro e nel cinema.
​
JOHN STRASBERG
Tra febbraio e marzo CSA organizza la masterclass per attori diretta da John Strasberg, un importante appuntamento annuale con la recitazione realista con una sessione dedicata agli allievi di Centro Studio Attori e una aperta agli altri esterni al centro.
​
L'USO DELLA VOCE
Da marzo prendono il via gli appuntamenti con i seminari dedicati all'uso della voce naturale, con il metodo Linklater, diretti da Oretta Bizzarri; un seminario introduttivo è fissato metà marzo ed un secondo seminario introduttivo a maggio; a settembre si continua con l'avanzato e a novembre con un seminario dedicato al Sound and movement.
​
IL LINGUAGGIO DEL CORPO
Da novembre prende il via un'indagine tra Yoga e Recitazione, a cura di Cristina Proserpio con 8 appuntamenti dal titolo Attraverso lo yoga; a dicembre 2023 ritorna l'appuntamento con la tecnica Butoh, con un seminario intensivo diretto da Margherita Tisato, mentre maggio 2024 è il mese dedicato allo STUDIO con un focus su teatrodanza e alle performing arts con 8 appuntamenti diretti da Irina Galli per esplorare nella relazione con la performance come espressione del contemporaneo a cui seguirà un workshop intensivo sullo stesso tema.
​
​
NON SOLO MILANO - LE RESIDENZE IN TOSCANA
Centro Studio Attori ha anche una sede operativa nel verde degli appennini toscani, a Cattognano. Da aprile ad agosto vengono organizzati 4 laboratori residenziali dove, in un borgo in pietra circondato da boschi, ci si può focalizzare sul lavoro d'attore con workshop condotti in spazi interni ed esterni tra cui il natural teatro, un teatro verde costruito sul versante di una collina. Il luogo ideale per trovare la giusta concentrazione e al contempo rilassarsi tra camminate, natura e una piscina.​
​
​